Categorie
Kite Spots Kitesurf Sardegna Punta Trettu Sardegna

Dove fare kitesurf in Sardegna: i migliori kite spot della Sardegna

La Sardegna è una delle più famose e belle isole del Mediterraneo, con una bellissima natura e con tanta cultura e tradizioni. La maggior parte dei turisti arrivano in Sardegna per le sue bellissime spiagge. Ad ogni modo, un numero sempre maggiore di persone considera la Sardegna come meta per una fantastica vacanza kitesurf: spiagge bellissime, grandi venti e un contesto piacevole fanno della Sardegna un paradiso per il kitesurf. Se sei una delle persone che sta pensando di venire in Sardegna per fare o imparare il kitesurf, in questa pagina potrai trovare informazioni sul miglior kite spot dove fare kitesurf in Sardegna.

Il kite spot di Punta Trettu in Sardegna
Kitesurf a Punta Trettu Kite Beach

Sardegna, il paradiso in cui fare kitesurf

Per la sua posizione al centro del Mar Mediterraneo, la Sardegna è un luogo molto ventoso, in cui lo Scirocco (vento da Sud Est) e il Maestrale (vento da Nord Ovest) la fanno da padroni. Grazie a questi venti, questa bellissima isola è considerata da molte persone anche un paradiso del kitesurf, con tanti kite spot in cui fare Kitesurf.  In questo articolo parleremo dei kite spot, sia per principianti che avanzati, del sud Sardegna perché, a differenza del nord dell’isola, il sud è più caldo, è meno affollato, meno costoso, il vento è molto più stabile e il numero dei kite spot è maggiori rispetto al nord dell’isola. Nella famosa Porto Pollo, nel nord della Sardegna, il vento è molto rafficato e più freddo del vento che soffia nei kite spot del  nel sud dell’isola come Cagliari, Petrol Beach e Punta Trettu, dove il vento è molto più regolare. Vedere per credere! 🙂

I migliori kite spot nel sud della Sardegna

Fino a poco tempo fa gli amanti del kitesurf e del windsurf associano la Sardegna a Porto Pollo, famosa per il suo glorioso passato. Negli ultimi anni il Sud Sardegna ha avuto un boom tra gli appassionati di kitesurf: fantastiche spiagge per il kitesurf, quasi sempre buone condizioni di vento e meteo, e buoni collegamenti dalla maggior parte delle capitali europee grazie soprattutto all’aeroporto e al porto di Cagliari.

I kite spot nel sud della Sardegna sono più vari e meno affollati rispetto ai kite spot del nord dell’isola. Spostandoti in tutto il sud dell’isola, la possibilità di trovare ogni giorno un buon vento per il kitesurf è molto alta. La costa sud della Sardegna, da Villasimius a Funtanamare (questo kite spot è riservato ai soli esperti) è probabilmente una delle coste più ventose del Mediterraneo e per questo ricca di tantissimi kite spot: Villasimius, spiaggia del Poetto di Cagliari, Petrol Beach a Capoterra , Chia (kite spot non per principianti), Porto Pino (kite spot non facile per principianti), Porto Botte e Punta Trettu, per citare solo i più noti.

Tutti gli spot kitesurf descritti di seguito sono adatti sia per principianti che per avanzati e quindi vanno bene anche per una famiglia o un gruppo di amici con diversi livelli di kite.

Kite Spot di Punta Trettu Sardegna – Il migliore Kite Spot della Sardegna

Punta Trettu è considerata un paradiso per il kitesurf, il miglior kite spot della Sardegna e uno dei migliori kite spot d’Europa. Il Kite spot di Punta Trettu è molto famoso per il vento costante, il fondale basso e l’acqua piatta. Il Kite Spot di Punta Trettu è perfetto con i venti di Maestrale (Nord Ovest) e forte Scirocco (Sud Est).

Punta Trettu Kite Beach è considerata uno dei 5 migliori spot per kite in Europa. probabilmente il migliore. Acqua piatta e fondale basso fanno di Punta Trettu un luogo ideale per l’apprendimento del kitesurf o semplicemente per tutti coloro che amano divertirsi e migliorare rapidamente il proprio livello di kite. 

Punta Trettu Spiaggia per il kitesurf, spot perfetto per il kitesurf
Punta Trettu Kite Spot in sardegna

Kitesurf a Porto Botte – Dove fare kitesurf in Sardegna

Porto Botte è un altro ottimo posto per il kitesurf, adatto sia ai principianti che ai kiters avanzati. A Porto Botte ci sono tre diversi spot per il kitesurf:

  • Il Fortino con venti più forti rispetto agli altri due kitespot di Porto Botte, ma più complicato per i principianti in quanto il fondo è fangoso e il vento è praticamente offshore;
  • Porto Botte Centro Spiaggia, dove il vento è meno forte del Fortino ma dove c’è un fondale sabbioso anche se il mare è sempre un po “choppy”;
  • Is Solinas, con una spiaggia più bella ma con un mare un po’ mosso e con vento un po’ meno forte rispetto agli altri due kite spot di Porto Botte.

Kitesurf al Poetto di Cagliari – Dove fare kitesurf in Sardegna

Il Poetto, la spiaggia principale di Cagliari, oltre ad essere famosa per la sua bellezza, per i suoi servizi e per la sua vita notturna, è anche un luogo ideale per la pratica del kitesurf. La spiaggia del Poetto, che si estende per quasi 10 Km, è sabbiosa e facilmente raggiungibile. I migliori venti per il kitesurf al Poetto sono Libeccio (Sud Ovest), Scirocco (Sud Est) e Levante (Est). Il maestrale in questo kite spot è offshore, quindi è possibile fare kite con questo vento solo con una barca di supporto.

Il Kite Spot del Poetto è un kite spot invernale. Durante la stagione estiva (giugno, luglio, agosto, settembre), a causa dell’elevato numero di persone in spiaggia, non è possibile fare kitesurf dalla spiaggia (non ci sono zone kite), ma solo lanciando il kite da una barca. Durante la stagione estiva, i kite spot di Cagliari sono La Maddalena spiaggia (Petrol Beach) e gli altri spot di Capoterra.

Kitesurf a Petrol Beach – Dove fare kite in Sardegna

La Maddalena Spiaggia, meglio conosciuta dagli amanti del kitesurf come Petrol Beach, nel Comune di Capoterra, è un kite spot estivo. In questo kite spot e nelle altre spiagge della zona, durante la stagione estiva, nelle giornate soleggiate e in caso di vento leggero di Libeccio (Sud-Ovest) e Ostro (Sud), Scirocco (Sud-Est), soffia un vento termico perfetto per il kitesurf che può soffiare fino a 20 nodi.

Kitesurf a Villasimius – Dove fare kitesurf in Sardegna

A Villasimius, rinomata meta turistica con spiagge fantastiche e bellissime, ci sono due spot per il kitesurf: Campulongu e Porto Giunco. Queste spiagge, circondate da una bellissima macchia mediterranea, hanno un fondale di sabbia bianca e acqua cristallina. A seconda del vento, conviene cambiare kite spot: Porto Giunco ​​lavora con il Grecale (vento da Nord-Est) e Campulongu lavora con il Libeccio (vento da Sud-Ovest).

I kite spot di Villasimius sono kite spot invernali. Durante la stagione estiva, a causa dell’elevato numero di persone in spiaggia e in acqua, è necessario lanciare i kitesurf da una barca.

Corso Kite Principianti a Punta Trettu Sardegna
Corso Kite per Principianti a Punta Trettu in Sardegna
Open chat
Ciao :-),
Come possiamo aiutarti?
Compila il nostro form online o mandaci un messaggio via whatsapp, un membro del nostro team ti risponderà il prima possibile!.
Grazie :-)